top of page

LE CREDENZE LIMITANTI

LE CREDENZE LIMITANTI SONO CONVINZIONI CHE UNA PERSONA HA SU SE' STESSA, SUGLI ALTRI O SUL MONDO, CHE LIMITANO LA SUA CAPACITÀ DI AGIRE, CRESCERE E RAGGIUNGERE I SUOI OBIETTIVI.

 

QUESTE CREDENZE SONO SPESSO RADICATE A LIVELLO INCONSCIO E POSSONO INFLUENZARE PROFONDAMENTE LA NOSTRA PERCEZIONE DELLA REALTÀ, LE NOSTRE DECISIONI, I COMPORTAMENTI E LE AZIONI QUOTIDIANE

​

ESSE POSSONO DERIVARE DA MOLTEPLICI FONTI, INCLUSI L'INFANZIA, LE ESPERIENZE TRAUMATICHE, I SISTEMI FAMILIARI E ANCHE DALLE ESPERIENZE DI VITE PRECEDENTI.

 

QUESTE CONVINZIONI LIMITANTI POSSONO OSTACOLARE IL PROCESSO DI CREAZIONE DELLA REALTÀ CHE DESIDERIAMO, IMPEDENDOCI DI RAGGIUNGERE IL NOSTRO PIENO POTENZIALE.

Image by Jonathan Cosens Photography

LE CREDENZE LIMITANTI E LA FAMIGLIA D'ORIGINE

La famiglia d'origine ha un impatto profondamente formativo sullo sviluppo delle nostre credenze e della nostra identità. Sin da piccoli, assorbiamo le convinzioni, i valori e le dinamiche relazionali che vengono trasmesse dai genitori e dai membri della famiglia. I bambini sono particolarmente vulnerabili e sensibili agli stimoli esterni, quindi ciò che ci viene detto e come ci viene trattato può modellare la nostra visione del mondo.

​

Alcuni esempi di credenze limitanti che possono derivare dalla famiglia d'origine includono:​

​

"NON SEI ABBASTANZA"

Se un genitore è molto critico o non esprime mai soddisfazione per i tuoi sforzi, potresti crescere con la convinzione che non sarai mai abbastanza bravo o che non meriti il successo

​

"I SOLDI SONO DIFFICILI DA GUADAGNARE"

Se nella tua famiglia c’è una mentalità di scarsità, dove i soldi sono visti come qualcosa di difficile da ottenere, potresti sviluppare una convinzione limitante riguardo alla tua capacità di attrarre abbondanza o prosperità

​

"NON POSSIAMO ESSERE FELICI"

Se nella tua famiglia ci sono storie di lotte o difficoltà emotive, potresti inconsciamente imparare che la felicità è irraggiungibile, creando così una barriera psicologica per il benessere

​

Le dinamiche familiari di attaccamento, come il ruolo che un membro della famiglia assume, possono anche influenzare la formazione di credenze limitanti.

 

Se, per esempio, un genitore assume un ruolo autoritario o manipolativo, i figli potrebbero sviluppare credenze riguardo alla propria impotenza, mancanza di controllo o la necessità di "compiacere" gli altri.

TRAUMI ED ESPERIENZE DEL PASSATO

I traumi e le esperienze dolorose del passato sono altre fonti potenti di credenze limitanti.

Un trauma, che può derivare da abusi fisici, emotivi o psicologici, esperienze di abbandono, maltrattamenti, o qualsiasi altro evento che abbia scosso la nostra sicurezza emotiva, può creare convinzioni di non essere degni, sicuri o amabiliTali convinzioni tendono a formarsi a livello profondo e, spesso, il nostro inconscio le conserva per proteggere la nostra psiche.

​

Un esempio classico potrebbe essere:

 

"NON POSSO FIDARMI DI NESSUNO"

Se una persona ha vissuto una relazione di abuso o tradimento, potrebbe sviluppare una credenza limitante che la porta a evitare connessioni sincere con gli altri, creando barriere che impediscono la costruzione di relazioni intime e sane

​

"NON MERITO DI ESSERE AMATO"

Se qualcuno ha vissuto un'infanzia in cui non ha ricevuto amore o attenzione adeguata, o è stato rifiutato, potrebbe sviluppare una convinzione inconscia che non merita affetto, impedendo così l’esperienza di relazioni sane e appaganti

​

Questi traumi possono creare dei "blocchi energetici" che limitano il flusso di amore, abbondanza e successo nella vita adulta, poiché il nostro sistema nervoso reagisce ancora come se stessimo affrontando un pericolo. Il risultato è che potremmo autodisciplinarci o evitare comportamenti che potrebbero, al contrario, portare a una crescita o al superamento del trauma

IL SISTEMA FAMILIARE E LE SUE DINAMICHE

Il sistema familiare è un concetto che deriva dalla psicologia sistemica e descrive come ogni membro della famiglia influisce sugli altri, creando schemi di comportamento, emozioni e credenze.

 

Questo sistema è spesso invisibile ma potente: le dinamiche familiari influenzano il modo in cui percepiamo noi stessi e il mondo. In un sistema familiare, i membri possono incoscientemente passarsi il testimone di certe credenze limitanti. Ad esempio:

​

"GLI ALTRI VENGONO PRIMA DI ME"

Se in una famiglia c'è un forte senso di "sacrificio" o di "dovere verso gli altri", una persona potrebbe crescere con la convinzione che non è mai abbastanza, o che non può soddisfare i propri desideri perché deve sempre mettere gli altri prima di sé.

​

"NON POSSO ESSERE INDIPENDENTE"

In un sistema in cui c’è un conflitto di potere (ad esempio, tra un padre autoritario e una madre sottomessa), i figli potrebbero crescere con credenze come "non posso essere indipendente" o "il potere è qualcosa di negativo", che potrebbero impedire loro di sviluppare una sana autostima o la fiducia nelle proprie capacità

​

Le dinamiche familiari influenzano anche la distribuzione del "ruolo" in famiglia.

Ad esempio, un figlio che assume il ruolo di "salvatore" o di "mediatore" può sviluppare convinzioni limitanti riguardo alla propria capacità di essere libero e di agire senza responsabilità eccessive verso gli altri.

LE VITE PASSATE

Le credenze limitanti possono derivare anche dalle vite passate. Le esperienze di vite precedenti (come traumi, disuguaglianze o emozioni non risolte) possono infatti influenzare la nostra vita attuale, creando convinzioni che non sono facilmente spiegabili con la nostra esperienza attuale

​

Secondo la reincarnazione o nella trasmissione dell’energia tra le vite, una persona può portare con sé delle ferite emozionali irrisolte, che si manifestano sotto forma di credenze limitanti.

Ad esempio:

​​

"NON SONO MERITEVOLE DI SUCCESSO"

Un individuo potrebbe aver vissuto esperienze di fallimento o povertà in una vita precedente, che influenzano la sua capacità di accettare e attrarre successo e prosperità nella vita attuale

​

"NON POSSO AMARE O ESSERE AMATO"

Una persona che ha vissuto relazioni di abuso o separazioni dolorose nelle vite passate potrebbe portare con sé una convinzione di non essere degna di amore e connessione

​

Queste credenze possono essere molto radicate, rendendo difficile cambiarle senza un processo di consapevolezza, guarigione e risoluzione.

iceberg.png

L'INCIDENZA DELLE CREDENZE LIMITANTI SULLA REALTÀ CHE DESIDERIAMO

Le credenze limitanti creano barriere psicologiche che ci impediscono di realizzare i nostri desideri e obiettivi.

Esse operano come un filtro attraverso cui vediamo e interpretiamo il mondo.

​

Se crediamo, ad esempio, di non meritarci una carriera di successo o di non essere degni di relazioni felici, la nostra percezione della realtà sarà distorta, e la nostra azione si allineerà a queste convinzioni,

creando una sorta di profezia che si autoavvera.

​

Le azioni quotidiane vengono influenzate dalle credenze limitanti, e spesso si tendono a evitare le situazioni che potrebbero sfidare quelle credenze. Questo può tradursi in procrastinazione, auto-sabotaggio o evitare opportunità che potrebbero portare al cambiamento.

​

​

​

​​

 THETAHEALING

Una tecnica di guarigione energetica che combina aspetti di meditazione, spiritualità e psicologia, ed è stata sviluppata negli anni '90 da Vianna Stibal, una praticante di guarigione americana. La tecnica si basa sull'idea che, accedendo allo stato cerebrale theta, si possano rimuovere blocchi energetici, credenze limitanti e traumi, favorendo la guarigione a livello fisico, emotivo e spirituale

​​​​​

MEDITAZIONE E VISUALIZZAZIONE

Tecniche di meditazione e visualizzazione possono aiutare a radicare nuove convinzioni positive e a rompere il ciclo delle credenze limitanti

​​

LAVORO SUL CORPO E LA CONSAPEVOLEZZA ENERGETICA

Tecniche come L'EFT (Emotional Freedom Technique), lo yoga, il Reiki o l'auto-compassione e il Perdono Assoluto possono contribuire a liberare il corpo da traumi e blocchi emotivi, favorendo un cambiamento positivo

​

​Affrontare e trasformare le credenze limitanti richiede un impegno costante e profondo, ma è un passo essenziale per la creazione della realtà che desideriamo

COME SUPERARE LE CREDENZE LIMITANTI?

uomo e galassia (1128 x 924 px).png

Disponibile Online

THETAHEALING

Cambiamo insieme quei sistemi di credenze che ti impediscono

di vivere la vita che desideri..

bottom of page